Programma di contabilità per Organizzazioni non-profit
Il programma Chiaro3 è stato realizzato con lo scopo di agevolare le piccole organizzazioni non-profit nella gestione contabile:
registra con semplicità le operazioni contabili,
calcola i bilanci consuntivi e il rendiconto di cassa e banche,
effettua la verifica degli indicatori previsti dalla Legge 460/97
gestisce il Registro IVA
In queste attività, l'operatore è guidato dal programma, e non è richiesta la conoscenza approfondita della partita doppia.
Chiaro3 consente la stampa del giornale, dei mastrini dei singoli conti, dei bilanci patrimoniale ed economico e dei bilanci per centri di attività, gestisce le contabilità assoggettate a IVA e in regime di esenzione, gestisce la differenza tra operazioni istituzionali, commerciali e miste secondo le direttive della Legge 460/97, consente la personalizzazione del piano dei conti, compone i grafici di proiezione generale e dei singoli conti e può gestire registrazioni e stampe relative al Registro IVA e alla liquidazione IVA.
Il carattere principale del programma è la facilità di utilizzo e di apprendimento: una guida costantemente presente aiuta l'operatore sia nell'uso delle diverse funzioni, sia nell'attività di registrazione contabile.
Configurazione minima necessaria:
128 Mbyte RAM
l'occupazione di Hard Disk è irrisoria
Definizione Video 800 x 600 (si consiglia 1024 x 768)
Chiaro3 può essere completamente installato, compresi gli archivi, anche su una chiave USB
Il programma Chiaro3 è distribuito sotto la GNU GENERAL PUBLIC LICENCE.
Chiunque effettui il download dichiara di aver preso visione e accettato tale licenza
TESTO DELLA LICENZA
Per qualsiasi difficoltà nell'installazione, contatta mp.logon@gmail.com o 346.5313238
Chiaro3 è utilizzabile su tutte le piattaforme che supportano un motore virtuale Java.
Per l'installazione del programma Chiaro3, dopo aver scaricato il file .ZIP scelto, eseguire le seguenti operazioni:
scompattare il file scaricato (si consiglia di farlo sul desktop, o sulla cartella radice della penna USB)
fare doppio click sul file lanciante,
lancia_chiaro_windows.bat in ambiente Windows,
lancia_chiaro_linux.sh in ambiente Linux
o gli analoghi nelle versioni con Java
java_lancia_chiaro_windows.bat
java_lancia_chiaro_linux.sh
Chiaro3 è modulare: sono possibili 8 tipi di Configurazione, a seconda delle diverse esigenze.
Per chi non conosce la partita doppia, si consiglia la Configurazione c2, molto semplice,
che permette di registrare incassi e pagamenti, sempre riferiti o alla cassa o a conti bancari o postali
La scelta della configurazione avviene direttamente all'interno del programma, all'apertura della posizione contabile
Base + Piano dei conti semplice
(gratuito)
Il piano dei conti è semplice e minimale, ma liberamente espandibile. Ha un unico centro di costo chiamato generico
Base + Piano dei conti semplice + Gestione dei Centri di costo
(gratuito)
Al precedente aggiunge la possibilità di aggiungere e suddividere liberamente i Centri di costo.
Base + Piano dei conti normale
(gratuito)
Il piano dei conti è completo e dettagliato, e liberamente espandibile. Ha un unico centro di costo chiamato generico
Base + Piano dei conti normale + Gestione dei Centri di costo
(gratuito)
Al precedente aggiunge la possibilità di aggiungere e suddividere liberamente i Centri di costo.
Base + Piano dei conti normale + Gestione dei Tipi di operazione
(gratuito)
Il piano dei conti è completo e dettagliato, e liberamente espandibile. Ha un unico centro di costo chiamato generico. Consente anche di scegliere il tipo di registrazione da un menu (es. Ricevimento di una fattura, Pagamento di una collaborazione, Incasso diretto ecc.): questa scelta prepara automaticamente le righe della registrazione contabile.
Base + Piano dei conti normale + Gestione dei Tipi di operazione + Gestione dei Centri di costo
(gratuito)
Al precedente aggiunge la possibilità di aggiungere e suddividere liberamente i Centri di costo.
Base + Piano dei conti normale + Gestione dei Tipi di operazione + Gestione del Registro IVA
(gratuito)
Il piano dei conti è completo e dettagliato, e liberamente espandibile. Ha un unico centro di costo chiamato generico. Consente anche di scegliere il tipo di registrazione da un menu (es. Ricevimento di una fattura, Pagamento di una collaborazione, Incasso diretto ecc.): questa scelta prepara automaticamente le righe della registrazione contabile. Quando la scelta riguarda una fatturazione emessa o ricevuta, ne inserisce i dati nel Registro IVA. Consente infine di ricalcolare e stampare Registro e Liquidazione IVA.
Base + Piano dei conti normale + Gestione dei Tipi di operazione + Gestione del Registro IVA + Gestione dei Centri di costo
(gratuito)
Al precedente aggiunge la possibilità di aggiungere e suddividere liberamente i Centri di costo.
Solo se si desidera l'assistenza, effettuare il bonifico bancario dell'importo pari alla quota per l'assistenza via e-mail.
Modalità bonifico temporaneamente sospesa per cambio del conto bancario
La licenza non ha costi di attivazione, nè quote annuali.
L'assistenza e consulenza via e-mail, FACOLTATIVA, ha una quota annuale di Euro 150,00 + IVA per le prime 6 configurazioni, e di Euro 700,00 + IVA per le configurazioni con Gestione del Registro IVA.
Per gruppi di licenze o licenze multiple, contattare direttamente AWIA.
Chi acquista l'assistenza e consulenza, deve comunicare per e-mail o telefono gli estremi del bonifico bancario effettuato e i dati dell'organizzazione necessari per l'emissione della fattura.